Tassa+di+soggiorno%2C+c%26%238217%3B%C3%A8+un+modo+per+non+pagarla%3A+ecco+chi+%C3%A8+esonerato
mrtrendit
/2024/08/09/tassa-di-soggiorno-ce-un-modo-per-non-pagarla-ecco-chi-e-esonerato/amp/
Economia

Tassa di soggiorno, c’è un modo per non pagarla: ecco chi è esonerato

Sapevi che esiste un modo assolutamente legale per non pagare la tassa di soggiorno quando sei in vacanza? Ecco tutte le esenzioni.

Tassa di soggiorno, c’è un modo per non pagarla: ecco chi è esonerato (Mrtrend.it)

La tassa di soggiorno rappresenta un’imposta locale adottata dalla maggior parte delle città italiane, applicata ai visitatori che pernottano in località diverse dalla propria residenza. Questa imposta varia significativamente a seconda della destinazione, e in alcune città può raggiungere cifre piuttosto elevate, arrivando anche a 10 euro per notte. Tuttavia, vi sono delle specifiche condizioni che permettono l’esonero dal pagamento di tale tassa, in particolare per determinate categorie di individui, come le persone con disabilità e i loro accompagnatori.

Per comprendere se nel luogo in cui si soggiorna è previsto l’esonero dalla tassa di soggiorno, è necessario informarsi direttamente presso la struttura ricettiva durante la fase di prenotazione, oppure contattare gli uffici comunali competenti. L’esonero, infatti, non è uniforme su tutto il territorio nazionale e dipende dalle normative locali. Tra i soggetti esenti rientrano, oltre ai disabili e ai loro accompagnatori, anche i bambini di età inferiore a una certa soglia, generalmente dieci anni, ma in alcuni comuni l’età può essere elevata a quattordici o diciotto anni. Anche coloro che alloggiano in ostelli della gioventù, persone che assistono malati ricoverati, e residenti o iscritti all’anagrafe comunale possono beneficiare dell’esenzione, così come gli appartenenti alle Forze armate.

Tassa di soggiorno, così non la paghi

Tassa da viaggio (Immezcla.it)

Le principali città italiane che offrono esenzioni per i turisti con disabilità e i loro accompagnatori includono metropoli come Roma, Milano, Firenze, e Venezia, tra le altre. Tuttavia, poiché la gestione di questa imposta è di competenza comunale, le regole possono variare considerevolmente da una città all’altra. Anche nei comuni che non prevedono espressamente l’esenzione, le singole strutture ricettive potrebbero offrire deroghe o agevolazioni ai disabili e ai loro accompagnatori, purché questi ultimi siano in grado di fornire la documentazione necessaria, come il certificato di invalidità, il verbale di legge 104, e un documento d’identità.

Nel caso in cui non si disponga dei documenti cartacei, è possibile presentare il QR code fornito dall’INPS, che permette di accedere ai verbali di invalidità civile. Questo codice può essere conservato digitalmente, ad esempio sul proprio smartphone o computer, oppure stampato, facilitando così la dimostrazione del diritto all’esenzione in qualsiasi momento.

Francesco Bergamaschi

Published by
Francesco Bergamaschi

Recent Posts

Tutti guardano la figlia di Giulia De Lellis, ma avete visto cosa indossa Tony Effe al polso? Costa quanto un appartamento

Giulia De Lellis ha annunciato l'arrivo della sua bambina Priscilla, ma nello scatto con papà…

1 giorno ago

Barbara d’Urso senza freni su Selvaggia Lucarelli: la dichiarazione prima di Ballando con le stelle

Ballando con le stelle, Barbara D'Urso è pronta al suo debutto in pista e ai…

2 settimane ago

Ricciarelli accusa l’assistente di Baudo: imperdonabile quello che ha fatto al figlio. Cosa è successo

Katia Ricciarelli torna a parlare della morte di Pippo Baudo con nuove rivelazioni sull'assistente del…

4 settimane ago

Alba Parietti, avete mai visto la sua casa? Una reggia stupenda

Avete mai visto la casa di Alba Parietti? Ecco alcune delle foto che si possono…

1 anno ago

Patente, come controllare quanti punti rimangono? La guida passo passo

Ecco come controllare quanti punti della patente vi rimangono: la guida passo-passo e tutti modi…

1 anno ago

Le migliori app per socializzare: sono gratis e ti fai tanti nuovi amici

Quali sono le migliori app per socializzare con altre persone? Queste sono gratis e fanno…

1 anno ago