Patente%2C+come+controllare+quanti+punti+rimangono%3F+La+guida+passo+passo
mrtrendit
/2024/08/09/patente-come-controllare-quanti-punti-rimangono-la-guida-passo-passo/amp/
Motori

Patente, come controllare quanti punti rimangono? La guida passo passo

Ecco come controllare quanti punti della patente vi rimangono: la guida passo-passo e tutti modi possibili per scoprirlo.

Patente, come controllare quanti punti rimangono? La guida passo passo (Immezcla.it)

In un mondo ideale, tutti sarebbero in grado di osservare rigorosamente le numerose prescrizioni del Codice della Strada, senza mai commettere errori, e non sarebbe nemmeno necessario consultare guide o strumenti per monitorare la propria situazione. Tuttavia, bisogna ammettere che mantenere invariato il punteggio della patente, sia esso di venti o trenta punti, è un’impresa quasi impossibile per la maggior parte delle persone, a meno che non si guidi molto poco o si adotti un’attenzione maniacale nel rispettare ogni singola norma.

Proprio per questo motivo è essenziale sapere come verificare facilmente e rapidamente il saldo dei punti sulla propria patente, soprattutto quando si è consapevoli che una serie di infrazioni potrebbe aver ridotto drasticamente quel numero. La perdita dei punti può derivare da diverse violazioni del Codice della Strada, e sebbene il sistema preveda il recupero di due punti ogni biennio senza infrazioni, fino a raggiungere un massimo di trenta, esaurirli completamente porta inevitabilmente alla revoca della licenza di guida.

È dunque fondamentale guidare sempre con la massima prudenza, ma diventa ancora più cruciale quando si è a conoscenza del fatto che pochi punti separano dalla perdita del diritto di guidare. In queste circostanze, la consapevolezza del proprio saldo punti può incentivare una maggiore attenzione e cautela alla guida. Grazie a metodi semplici e immediati, è possibile sapere in ogni momento quanti punti si hanno a disposizione e quanto si è lontani dalla soglia critica.

Punti patente, ecco come controllare quanti ne hai ora

Punti patente (Immezcla.it)

Uno dei modi più diretti per verificare il proprio saldo punti è utilizzare lo smartphone, scaricando l’app iPatente dal Play Store di riferimento. Questa applicazione non solo fornisce informazioni generali e scadenze legate alla patente, ma permette anche di visualizzare quanti punti restano disponibili, offrendo così un quadro completo della situazione in tempo reale. Nel caso in cui lo spazio di archiviazione sul telefono fosse insufficiente, esiste un’alternativa altrettanto efficace.

Accedendo al sito del Ministero dei Trasporti e della Mobilità Sostenibili, e successivamente al “Portale dell’Automobilista“, è possibile ottenere tutte le informazioni desiderate attraverso la sezione dedicata al “saldo patente”, semplicemente inserendo i dati richiesti. Per chi, invece, non si sente a proprio agio con le tecnologie digitali, esiste un’altra soluzione ancora più accessibile.

È sufficiente fare una telefonata al numero verde 0645775962, messo a disposizione dal MITM, per ottenere in qualsiasi momento, sette giorni su sette e ventiquattro ore su ventiquattro, il saldo punti della propria patente. Questa opzione consente di ricevere le informazioni necessarie al costo di una normale chiamata, rappresentando un’alternativa semplice e immediata per tutti coloro che preferiscono un approccio tradizionale. Ora che avete appreso come monitorare la situazione, è il momento di verificare se siete stati automobilisti esemplari o se rischiate di perdere il vostro prezioso documento di guida.

Francesco Bergamaschi

Published by
Francesco Bergamaschi

Recent Posts

Alba Parietti, avete mai visto la sua casa? Una reggia stupenda

Avete mai visto la casa di Alba Parietti? Ecco alcune delle foto che si possono…

10 mesi ago

Le migliori app per socializzare: sono gratis e ti fai tanti nuovi amici

Quali sono le migliori app per socializzare con altre persone? Queste sono gratis e fanno…

10 mesi ago

Tassa di soggiorno, c’è un modo per non pagarla: ecco chi è esonerato

Sapevi che esiste un modo assolutamente legale per non pagare la tassa di soggiorno quando…

10 mesi ago

Gerry Scotti, ecco chi è la sua compagna Gabriella Perino: privacy ai massimi livelli per loro

Chi è Gabriella Perino, la compagna di Gerry Scotti: per loro la privacy è al…

10 mesi ago

Il trucco del dentifricio nel wc per pulirlo: torna come nuovo

Il trucco che nessuno si sarebbe mai immaginato per cercare di far tornare pulito il…

10 mesi ago